Cipolla caramellata: la ricetta agrodolce che profuma di Eolie

Un piatto semplice ma d’autore, capace di trasformarsi in un’esperienza mediterranea unica.
Un viaggio nei sapori delle isole Eolie
Tra le scogliere nere e i tramonti infuocati delle isole Eolie, anche un piatto semplice come la cipolla caramellata sa raccontare una storia. Una storia fatta di profumi, tradizioni contadine e sapori intensi.
Morbida e dal gusto intenso, questa ricetta dal sapore agrodolce si ottiene con pochi elementi ma riesce a sorprendere chiunque la assaggi. Quando viene realizzata con cipolle rosse di Tropea, zucchero di canna e aceto balsamico di qualità, si trasforma in una vera prelibatezza gastronomica.
Alle Eolie, e in particolare sull’isola di Vulcano, la cipolla caramellata viene spesso servita insieme a prodotti locali come il formaggio di pecora fresco e fichi maturi, per creare un connubio perfetto tra dolcezza, cremosità e freschezza.
Un abbinamento da provare: cipolla caramellata, formaggio di pecora e fichi
Se ti trovi a Vulcano, non puoi perderti i piccoli caseifici artigianali dove si produce un eccellente formaggio di pecora fresco, leggermente sapido e con una consistenza cremosa. Proprio grazie a questo ingrediente la cipolla caramellata raggiunge il massimo della sua valorizzazione.
Ti proponiamo un piatto semplice ma scenografico, ideale come antipasto o finger food mediterraneo:
Ricetta d’ispirazione eoliana
- Una fetta spessa di formaggio di pecora appena tiepido
- Due fichi freschi tagliati a metà
- Un cucchiaio di cipolla caramellata
- Un filo d’olio extravergine d’oliva
- Una spolverata di pepe nero
Servilo su un piatto piano, con le mezze sfere di fico che fanno da cornice alla cipolla posata sul formaggio: un’esplosione di sapori contrastanti ma armonici. È il Mediterraneo che si fonde in un boccone.
Come preparare la cipolla caramellata perfetta
Che tu sia alle Eolie o a casa tua, preparare la cipolla caramellata è semplice e richiede solo pochi minuti. Ti basteranno cipolle rosse dolci, zucchero, aceto e un pizzico di cura.
Segui questi passaggi:
- Pulisci e affetta finemente le cipolle rosse.
- In una padella, sciogli una noce abbondante di burro a fuoco basso.
- Aggiungi le cipolle affettate, un cucchiaio di zucchero di canna e 50 g di aceto balsamico.
- Aggiungi un pizzico di sale.
- Cuoci a fuoco lento per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Nel caso in cui la cipolla inizi ad asciugarsi eccessivamente, versa un po’ di acqua calda e copri il tegame.
- Quando risulterà morbida e lucida, è pronta.
Puoi conservarla in frigorifero per 3-4 giorni in un contenitore ermetico, oppure congelarla per gustarla anche settimane dopo.
Ingredienti e dosi per la cipolla caramellata
Ingrediente |
Quantità |
Cipolle rosse | 4 medie |
Aceto balsamico | 50 g |
Zucchero di canna | 1 cucchiaio |
Burro | q.b. |
Sale fino | q.b. |
Hai mai assaggiato la cipolla caramellata con fichi e formaggio fresco durante un tramonto alle Eolie? Se sì, sai già di cosa parliamo. Se no, ora sai come ricrearlo a casa tua.
C'è 1 comment
Add yours